Buongiorno a tutti i miei lettori! Buona Pasqua!
Oggi voglio illustrarvi l’ultima mia creazione: la tradizionale Colomba e quella al cacao e nocciole!
Quest’anno ho esagerato, ma mi sono venute troppo bene! Ne ho fatte 12!
Come avrete ben capito, ho una predilezione per gli impasti lievitati, e soprattutto per quelli con lievito naturale. Forse anche per una mia golosità’.
Il lievito naturale o pasta madre e’ diventato il mio compagno di cucina. E devo dire che ogni giorno mi da’ sempre più soddisfazione, anche grazie ai vari consigli che ho avuto direttamente da persone di mia conoscenza e dai numerosi blog.
Per la colomba ho imparato tutto da questo sito , e vi consiglio di seguirlo benissimo.
Comunque vi trascrivo i passaggi e vi elenco gli ingredienti di cui avrete bisogno e nell’ordine in cui vanno utilizzati, schematizzando il procedimento. Per me e’ stato utile mentre lavoravo.
Innanzitutto per partire occorre aver rinfrescato almeno tre volte il vostro lievito naturale. E se desiderate ricordarvi come fare guardate uno dei miei post precedenti.
Dopo tre ore dal terzo rinfresco il lievito naturale e’ pronto.
PRIMO IMPASTO COLOMBA ( da 1 kg circa)
- 88 gr di lievito naturale
- 95 gr di acqua a T ambiente
- 65 gr di zucchero
- 50 gr di tuorli ( circa 3) a T ambiente
- 250 gr di farina Manitoba
- 68 gr di burro a T ambiente
PROCEDIMENTO
- Stemperare lievito con l’acqua
- aggiungere lo zucchero
- aggiungere 1/2 tuorli
- aggiungere tutta la farina
- aggiungere tuorli restanti
- aggiungere il burro morbido ( pomata)
- Primo impasto lievitato ( deve essere almeno raddoppiato)
- 5 gr di miele
- 65 gr di zucchero
- 25 gr di acqua
- 40 gr di tuorli ( circa 2) a T ambiente
- 125 gr di farina 00
- 4 gr di sale
- 1 stecca di vaniglia
- 63 gr di burro sciolto e tiepido
- 1 arancia non trattata o 3 o 4 gocce di aroma arancia
- 100 gr di scorza di arancio candita
- Aggiungere al primo impasto
- il miele
- lo zucchero
- l’acqua
- meta’ tuorli
- dopo qualche minuto aggiungere la farina
- aggiungere tuorli restanti
- aggiungere
- il sale
- la vaniglia
- il burro sciolto e tiepido
- aggiungere i canditi ( impastare max 5 minuti per evitare che si sfaldino)
Lasciare riposare per circa 60 minuti.

- 20 mandorle
- 75 gr zucchero
- 30 gr albume
- 10 mandorle
- granella di zucchero
- zucchero a velo
COLOMBA AL CACAO E NOCCIOLE
Questa e’ una variante che mi sono inventata alla dodicesima colomba. Volevo cambiare qualcosa.
Di seguito vi elenco gli ingredienti che ho aggiunto e le proporzioni con gli altri.
Per la preparazione invece mi sono attenuta a quella originale.
Nel primo impasto il 20% del peso della farina l’ho sostituito con cacao amaro, setacciandoli insieme prima di aggiungerli all’impasto. Se utilizzate un’impastatrice ( io uso il kitchen aid) noterete che l’impasto ci impiega un po’ di più’ a staccarsi dalla planetaria. ma poi si stacca.
Nel secondo impasto invece al posto dei canditi, ho tritato 100 gr di nocciole e le ho unite all’impasto alla fine.
La lievitazione in questo caso e’ un po’ più’ lenta.

Ecco il risultato .
BUONA PASQUA!
Una spiegazione molto dettagliata! Complimenti.
Provero’, ma non so se riuscirò’.