CAPONATA VELOCE
CAPONATA
E MOZZARELLA DI BUFALA CON SALSA AL BASILICO
E MOZZARELLA DI BUFALA CON SALSA AL BASILICO

tantissimo il sapore particolare della caponata ma quando mi viene voglia non
ho mai abbastanza tempo per farla come vuole la tradizione siciliana.
Oggi
però avendo le melanzane in frigorifero, ho pensato di provare ad inventare una
versione veloce. Il risultato è stato ottimo.
però avendo le melanzane in frigorifero, ho pensato di provare ad inventare una
versione veloce. Il risultato è stato ottimo.
INGREDIENTI:
1
melanzana ,½ vasetto
(80 gr) di olive verdi denocciolate,1 costa di
sedano (verde)1 cucchiaio
di capperi sotto sale ( lavati e strizzati),1 cucchiaio
di concentrato di pomodoro,2 cucchiai
di olio EVO, 2 cucchiai
di aceto,1 cucchiaio
di zucchero,sale q.b.
1
melanzana ,½ vasetto
(80 gr) di olive verdi denocciolate,1 costa di
sedano (verde)1 cucchiaio
di capperi sotto sale ( lavati e strizzati),1 cucchiaio
di concentrato di pomodoro,2 cucchiai
di olio EVO, 2 cucchiai
di aceto,1 cucchiaio
di zucchero,sale q.b.
PREPARAZIONE:
Tagliare la melanzana a dadini e farla saltare con l’olio. Fare cuocere per
circa 5 minuti. Intanto tagliare a dadini il sedano, lavare e strizzare i capperi, tagliare grossolanamente le
olive. Unire il tutto ai dadini di melanzana. Aggiungere il concentrato di
pomodoro e il sale.
Tagliare la melanzana a dadini e farla saltare con l’olio. Fare cuocere per
circa 5 minuti. Intanto tagliare a dadini il sedano, lavare e strizzare i capperi, tagliare grossolanamente le
olive. Unire il tutto ai dadini di melanzana. Aggiungere il concentrato di
pomodoro e il sale.
Fare
cuocere a fiamma media, girando di
tanto in tanto, per circa mezz’ora con coperchio. Fare attenzione che la
preparazione non si asciughi troppo. Deve rimanere densa, omogenea. Quando
tutti gli ingredienti hanno uniformato il colore e le melanzane sono belle
cotte, spegnere. Unire lo zucchero e l’aceto. Mescolare e coprire lasciando
intiepidire.
cuocere a fiamma media, girando di
tanto in tanto, per circa mezz’ora con coperchio. Fare attenzione che la
preparazione non si asciughi troppo. Deve rimanere densa, omogenea. Quando
tutti gli ingredienti hanno uniformato il colore e le melanzane sono belle
cotte, spegnere. Unire lo zucchero e l’aceto. Mescolare e coprire lasciando
intiepidire.
Nel
frattempo preparare la salsa di basilico. Nel vaso del minipimer introdurre 10
foglie di basilico, olio fino a coprirle e un pizzico di sale. Frullare.
frattempo preparare la salsa di basilico. Nel vaso del minipimer introdurre 10
foglie di basilico, olio fino a coprirle e un pizzico di sale. Frullare.
Tagliare
la mozzarella di bufala a fette. Metterla sul piatto con a fianco la caponata.
Irrorare entrambe con qualche cucchiaio di salsa di basilico.
la mozzarella di bufala a fette. Metterla sul piatto con a fianco la caponata.
Irrorare entrambe con qualche cucchiaio di salsa di basilico.
Un
piatto completo, gustoso e versatile ( si può mangiare sia caldo che freddo).
Accompagnato da fette di pane tostate con olio, sale e origano è il massimo!
Buon
appetito!!!!
appetito!!!!
Sembra facilissimo , oh mi vien voglia di provare