Torta morbida con crema al limone e frutta
Una bella alternativa alla crostata di frutta. Per questa torta occorre uno stampo speciale chiamato anche stampo furbo
Ti ho messo il link dove puoi eventualmente trovarlo e visualizzarlo! Magari lo possiedi già.
Ingredienti per la TORTA MORBIDA CON CREMA AL LIMONE E FRUTTA
Per la base della torta morbida (stampo furbo da crostata da 28 cm):
Farina 200 g
Latte Intero 130 ml
Zucchero 120 g
Burro 100 g
Uova Medie 2
Lievito In Polvere Per Dolci Mezza bustina (8 g)
1 baccello di vaniglia
Scorza Di Mezzo Limone (non trattato)
Sale 1 pizzico
Frutta 500 g
Scaglie Di Cioccolato Fondente q.b.
Base della torta morbida alle fragole
Lasciate ammorbidire il burro prima della preparazione. Accendete il forno statico a 170°
Lavorate a crema, con le fruste elettriche o la frusta a mano, il burro morbido con lo zucchero. Aggiungete 1 uovo alla volta, poi il pizzico di sale, la vaniglia e la scorza grattugiata di mezzo limone.
Aggiungete la farina con il lievito e il latte. Amalgamate il tutto, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Imburrate e infarinate lo stampo furbo da 28 cm. Travasate il composto all’interno dello stampo, livellate e infornate nel forno statico preriscaldato a 170° per ca. 20 minuti. Una volta pronta lasciatela raffreddare completamente nel suo stampo e poi capovolgetela.
Ingredienti per la CREMA PASTICCERA AL LIMONE
Latte Intero 250 ml
Zucchero 80 g
Farina 25 g
Fecola Di Patate 20 g
Tuorli (uova medie) 2
Scorza Di Mezzo Limone (non trattato)
Baccello Di Vaniglia 1
Sale 1 pizzico
Mettete a scaldare il latte con vaniglia. Lasciate il fuoco basso, in modo da scaldare il latte e renderlo profumato.
A parte sbattete, con le fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete la scorza del limone non trattato e, un cucchiaio alla volta, la farina setacciata e aggiungete anche poco alla volta il latte, dopo aver tolto la bacca di vaniglia. Frullate il tutto e, una volta amalgamato, rimettete il composto nel pentolino del latte e portate a bollore, a fiamma bassa. Continuate a mescolare con una frusta a mano, finché si addensa.
Versate la crema pasticcera in un contenitore basso e largo e coprite con della pellicola trasparente a contatto e lasciate intiepidire. Riempite tutto l’incavo superiore della torta con la crema pasticcera e livellate.
Pulite la frutta e tagliatela a fettine. Prendete le fette più grandi e iniziate a disporle sul contorno esterno. Poi passate al secondo giro, e così via fino ad arrivare al centro. Conservate in frigorifero fino a mezz’ora prima di servirla.