BISCOTTI SECCHI A BASSO INDICE GLICEMICO
- 250 grammi di farina tipo 1 o multicereali
- 50 g di eritritolo
- 10 g di inulina
- 1 cucchiaio di lecitina di soia
- 100 grammi di latte intero o parzialmente scremato
- 40 g di olio di girasole
- un pizzico di sale
- 1 bacca di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
Per questo impasto è possibile anche utilizzare una planetaria oppure il Bimby.
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e inizialmente amalgamarli con un cucchiaio di legno e poi proseguire con le mani. L’impasto risulterà molto compatto. Lavorare finchè risulta omogeneo e liscio.
Lasciare riposare per almeno 30 minuti.
Intanto scaldare il forno a 180° in modalità ventilata.
Stendere l’impasto con il mattarello oppure utilizzate anche una sfogliatrice. L’importante è che risulti ben sottile, circa 2 mm per intenderci.
Tagliare i biscotti con una rotellina dentata e fare qualche buchetto con una forchetta.
Cuocere in forno per circa 10 minuti. A metà cottura girarli. Sfornare e lasciare raffreddare in forno socchiuso.
Conservare in una scatola di latta.