CREARE CON LA PASTA SFOGLIA

E’ la pasta piu’ versatile in cucina, anche se un po’ lunga da fare. Bisogna armarsi di un po di pazienza! Ma il risultato e’ strepitoso. Oppure la compriamo gia’ pronta, comoda, gia’ stesa, pronta per creare.
Di seguito la ricetta per farla, e dei buoni suggerimenti fotografici li trovate su questo link.

INGREDIENTI:

500 gr di farina

500 gr di burro

275/300 ml di
acqua

10 gr di sale

Disporre la farina
a fontana sulla spianatoia, al centro versare il sale e metà dell’acqua.
Mescolare con le dita per sciogliere il sale nell’acqua, e con questa
stemperare subito la farina.

Poi aggiungere
pian piano parte o la totalità dell’acqua rimanente, impastando nel frattempo e
fermandosi quando si ottiene un impasto di media consistenza, ne’ troppo sodo,
ne’ troppo molle: lavorando il meno possibile per evitare di dargli elasticità.
Saranno sufficienti 8/10 minuti al massimo.

La quantità totale
dell’acqua è in funzione della qualità della farina , e va regolata avendo in
mente la necessità che questo impasto iniziale raggiunga una consistenza
identica a quella del burro.

Per questo,
importante motivo, non appena pronto l’impasto va coperto con pellicola e messo
a riposare in frigo per 25 minuti, e nello stesso momento il burro va tirato
fuori dal frigo.

Dopo i 25 minuti,
spolverare leggermente la spianatoia, tirare fuori il pastello e appiattirlo
con le mani dandogli la forma di un quadrato dello spessore di circa 2 cm.
lavorare poi il burro con le mani, dandogli una forma quadrata.

Posizionare il
panetto di burro al centro dell’impasto e facendo in modo che, posandolo al
centro dell’impasto, rimangano da questo 4 cm. dal bordo.

Ad uno ad uno
sollevare i 4 lembi non coperti di burro sul pastello.

Ripiegarli sul
burro coprendolo interamente

A questo punto il
pastello sarà perfettamente quadrato.

Le girate:

Questa serie di
operazioni hanno lo scopo di unificare pasta e burro sovrapponendoli uno
all’altro in strati sottili, e a questo punto si capirà meglio perchè burro e
pastello devono avere la stessa consistenza.

Quindi ora, con la
pasta sfoglia fatta da voi o acquistata gia’ pronta possiamo cominciare a
creare!

LE PROPOSTE

Tartellette
carciofini, funghetti e besciamella al parmigiano


Bottoni speziati


Torciglioni
mortadella e grana


Vol au vent con
quartirolo e fragole


Ventaglietti al
prosciutto


Cuori sfogliati
caramellati allo zenzero


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *