FRAGOLOSA
Questo dolce nasce da un regalo di un’amica, Silvia: 4 cassette di fragole.
Io vado matta per le fragole. Le mangio cosi’, nature ma anche in mille ricette, dolci e salate.
Ieri avevo voglia di dolce! Periodo un po’ cosi’, e quindi mi sono messa di impegno e ho creato questo dolce al cucchiaio, che ora sto mangiando! Buonissimo, freschissimo, adatto ad una bella giornata primaverile come oggi.
L’ho chiamato Fragolosa, perche’ e’ il trionfo della fragola!
Provatelo!
INGREDIENTI
500 gr di fragole
250 gr di panna
fresca
fresca
125 gr di latte
50 gr di zucchero
+ 5 cucchiai
+ 5 cucchiai
1 stecca di
vaniglia o ½
bustina di vanillina
vaniglia o ½
bustina di vanillina
20 gr di gelatina
in fogli
in fogli
Una bustina di
infuso ai frutti di bosco o karkade’
infuso ai frutti di bosco o karkade’
Succo di ½ limone
Mettere a mollo in
acqua fredda la gelatina in due tazze diverse ( 10 gr in ognuna)
acqua fredda la gelatina in due tazze diverse ( 10 gr in ognuna)
Preparare la panna
cotta mettendo a bollire la panna con il latte, lo zucchero e la vaniglia.
Appena prende il bollore, spegnere e aggiungere una meta’ di gelatina.
Mescolare e lasciare intiepidire.
cotta mettendo a bollire la panna con il latte, lo zucchero e la vaniglia.
Appena prende il bollore, spegnere e aggiungere una meta’ di gelatina.
Mescolare e lasciare intiepidire.
Ungere uno stampo
da plumcake con olio di girasole, oppure foderare bene lo stampo con pellicola.
Versare meta’ della panna cotta sul fondo dello stampo ( circa 1 cm) e mettere
in frigo finche’ si rassoda. L’altra meta’ di panna cotta tenerla in caldo,
facendo in modo che non si rapprenda
da plumcake con olio di girasole, oppure foderare bene lo stampo con pellicola.
Versare meta’ della panna cotta sul fondo dello stampo ( circa 1 cm) e mettere
in frigo finche’ si rassoda. L’altra meta’ di panna cotta tenerla in caldo,
facendo in modo che non si rapprenda
Nel frattempo
pulire le fragole, tagliarle in quattro a spicchi.
pulire le fragole, tagliarle in quattro a spicchi.
Preparare 300 ml
di infuso con zucchero ( 5 cucchiai) e il succo di limone. Lasciare intiepidire
e aggiungere l’altra gelatina ben strizzata.
di infuso con zucchero ( 5 cucchiai) e il succo di limone. Lasciare intiepidire
e aggiungere l’altra gelatina ben strizzata.
Appena il primo
strato di panna cotta e’ rappreso, versarci sopra le fragole tagliate ben
vicine fra loro. Coprirle con l’infuso fino a coprirle. Mettere in frigo a
rapprendere.
strato di panna cotta e’ rappreso, versarci sopra le fragole tagliate ben
vicine fra loro. Coprirle con l’infuso fino a coprirle. Mettere in frigo a
rapprendere.
Una volta pronto
anche questo strato, coprire con la restante panna cotta. Mettere in frigo di
nuovo.
anche questo strato, coprire con la restante panna cotta. Mettere in frigo di
nuovo.
Attendere almeno
tre ore prima di servire. L’ideale e’ farlo il giorno prima! Servirlo a fette
con scaglie di cioccolato e zucchero a velo oppure con salsina di fragole (
fragole frullate semplicemente).
tre ore prima di servire. L’ideale e’ farlo il giorno prima! Servirlo a fette
con scaglie di cioccolato e zucchero a velo oppure con salsina di fragole (
fragole frullate semplicemente).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!