GNOCCHI ALLA ROMANA TRICOLORI

Nell’ultima lezione di cucina, abbiamo dedicato la nostra attenzione sui primi piatti alternativi, quelli che non prevedono ne pasta ne riso. Sono delle preparazioni che di solito si rivelano piatti unici, che si possono preparare in anticipo, comodi da infornare all’ultimo momento, quando si rientra a casa tardi la sera, quando ho ospiti a cena o quando voglio qualcosa di pronto e buono anche riscaldato.
Ovviamente ho cercato di dare un tocco di originalità al piatti tradizionale e ho anche unito un ingrediente tipico di questa stagione, con tantissime proprieta’ nutritive: il broccoletto.
Per cui vediamo la ricetta:

INGREDIENTI PER 6/8 PERSONE

250 gr di semolino

1 l di latte

2 uova intere
medie

50 gr di burro

sale

noce moscata

1 manciata di
parmigiano grattugiato + altro per finitura

200 GR di cimette
di broccolo

200 gr di scamorza
affumicata

10 fette di salame
piccante

pangrattato

1 cucchiaino di
senape

PROCEDIMENTO

In acqua bollente
salata, scottare per pochi minuti le cimette di broccolo, gia’ pulite e lavate.

Scolarle e
lasciarle raffreddare

In una pentola
mettere il latte con il sale e portarlo ad ebollizione. Aggiungere il burro e a
pioggia versare il semolino. Fare cuocere per 5 minuti continuando a mescolare.
Spegnere il fuoco, aggiungere il parmigiano e le uova.  Queste ultime  incorporarle bene nell’impasto una alla volta.

Preparare,su
un’asse di legno o sul dorso di una teglia ampia, un foglio di carta forno.

Stendere meta’
dell’impasto e livellarlo formando un rettangolo alto circa ½ cm.

Grattuggiare a
julienne la scamorza e cospargere tutto l’impasto.

Ridurre a purea i
broccoli scottati. Unire meta’ della purea all’impasto di semolino rimanente.
Mescolare bene.

Stendere l’impasto
verde sull’altro con la scamorza, aiutandosi con il dorso della lama di un
coltello bagnato.

Lasciare
raffreddare bene.

Con un coppapasta
o un bicchiere,  ricavare dei
dischi, dall’impasto bicolore.

Disporre gli
gnocchi leggermente sovrapposti su una teglia antiaderente o ricoperta di
cartaforno ( cosi’ evitiamo di mettere altro burro). Cospargere gli gnocchi di
pangrattato, parmigiano e ancora pangrattato.


Infornate a 200°
fino ad una gratinatura uniforme.

Nel frattempo
aggiungere un po’ di acqua alla purea rimasta, 1 cucchiaio di senape, e
frullare. Aggiustare di sale.

Fare saltare, in
padella antiaderente, qualche fetta di salame piccante tagliato a cubettini
piccolissimi finche’ diventa croccante.

IMPIATTAMENTO:
cospargere il fondo di un piatto con la purea di broccoli e senape. Adagiarvi
gli gnocchi. Coprire con una spolverata di salame.


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *