LASAGNE IN VERDE CON TOPINABUR E PECORINO

Ecco di nuovo a proporre una ricetta con una radice insolita ma gustosissima: il topinambur.

         

Per intenderci e’ la radice di quelle belle margheritone gialle che ogni tanto capita di vedere in riva ai fossi. Ecco proprio quelle! le loro radici hanno un gusto che ricorda molto quello dei carciofi e si prestano per tante ricette. Io le ho utilizzate per lasagne un po’ insolite.
Provatele e sappiatemi dire! Durante la lezione gli allievi ne sono rimasti entusiasti.

Ingredienti per 4
persone

300 gr di lasagne

200 gr di
topinambur

4 zucchine

1/2 scatola di
piselli

6 foglie di menta

olio evo

sale

pepe

1 spicchio di
aglio

1 limone

Fiori di zucca

Olio di arachidi

Pecorino


Sbucciare e fare
lessare i topinambur.

Tagliare per il
lungo le zucchine in fette sottili e farle grigliare

Fare scaldare in
una padella l’olio con l’aglio e fare rosolare per qualche minuto i piselli.

Tritare
grossolanamente i topinambur e condirli con olio, sale e pepe e scorza del
limone.

Preparare la salsa
di piselli: mettere in un boccale da frullatore i piselli (senza aglio), la
menta, un po’ di olio, sale e l’acqua di cottura dei topinambur. Frullare fino
ad ottenere una salsa bella cremosa.

Pulire, lavare e
tagliare per il lungo i fiori di zucca. Friggerli in olio bollente di arachidi.
Scolarli e metterli da parte.

Cuocere la pasta e
metterla su un canovaccio pulito.

Subito comporre il
piatto come segue:

olio evo

1 cucchiaio di
crema di piselli

pasta

zucchine

crema di piselli

topinabur

pecorino
grattugiato

e ripetere 2
strati di pasta

Ricoprire il terzo
strato solo con la crema di piselli, il pecorino e decorare con i filetti di
fiori di zucca.

Servire subito oppure prima di servire lasciare in forno riscaldato, ma spento.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *