, , , , , , , , ,

MINESTRA DI RISO E VONGOLE

Voglia di minestra calda, voglia di mare, poco tempo?

Questa è una idea per togliersi le voglie!

MINESTRA DI RISO E VONGOLE

Ingredienti per 6 persone

150 g Riso

500 g Vongole

2 Aglio a spicchi

4 cucchiai Olio extravergine

1 Porro

1 Sedano, costa

1 Carota

3 Pomodori pelati

1 ciuffo Prezzemolo

1 dl Vino bianco

q.b. Sale q.b. Pepe

Lavate le vongole sotto l’acqua corrente e mettetele in una ciotola con abbondante acqua fredda salata per almeno 2 ore. Tritate il prezzemolo. Mettete in una padella olio, prezzemolo,aglio e il vino bianco; scaldare l’olio e aggiungere le vongole scolate. Alzare la fiamma e coprire il tegame con coperchio. Attendere che si aprano tutte.

Togliete la padella dal fuoco, staccate i molluschi dai gusci e raccoglieteli in una ciotolina, eliminando quelli rimasti chiusi. Filtrate il liquido di cottura con carta da cucina sopra un colino e raccoglietelo in una ciotola, tenendolo da parte.

Mondate e lavate la carota, il sedano e il porro e tritateli.

Ponete in un tegame il resto dell’olio, le verdure tritate e l’aglio rimasto, versate i pomodori, fateli rosolare brevemente, poi aggiungete il riso.

Versate nel tegame di cottura 1 l d’acqua, che avrete fatto scaldare a parte, insieme al liquido di cottura delle vongole tenuto da parte; portate a ebollizione, aggiungete un pizzico di sale e continuate la cottura per 15-18 minuti, a tegame scoperto, mescolando. Aggiungere acqua se la minestra si asciuga troppo.

 Circa 5 minuti prima del termine della cottura, aggiungete le vongole. Togliete il recipiente dal fuoco, lasciate riposare per un paio di minuti la minestra, poi servitela ben calda, cospargendola con un pizzico di pepe e con un poco di prezzemolo tritato.

Potete trasformare questa minestra in una zuppa, aumentando la quantità di vongole o aggiungendo la stessa quantità di cozze, e eliminando il riso. Accompagnerete il brodetto di molluschi con crostini di pane abrustoliti in forno con aglio e prezzemolo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *