PACCHETTI DI VERZA
Una ricetta molto gustosa, semplice, economica e tipicamente invernale. Ho preso spunto dal blog Profumo di cannella, facendo pero’ alcune varianti, per renderlo più semplice dovendolo fare alla lezione di cucina con il menu stagionale.
INGREDIENTI per
2/4 persone
2/4 persone
– 100 gr di
emmental (in un unico pezzo)
emmental (in un unico pezzo)
– 300 gr circa di
tritato sceltissimo di vitello
tritato sceltissimo di vitello
– 1 uovo
– prezzemolo qb
– 3 fette di
pancarrè
pancarrè
– 1 bicchiere
scarso di latte
scarso di latte
– pepe qb
– olio evo
– 3 cucchiai colmi
di parmigiano
di parmigiano
– pangrattato qb
– 1 cespo di verza
PROCEDIMENTO:
– staccare le
foglie più tenere e larghe della verza partendo dal torsolo e aiutandosi con un
coltello da cucina
foglie più tenere e larghe della verza partendo dal torsolo e aiutandosi con un
coltello da cucina
– lavare la verza
e mettere a scaldare abbondante acqua salata in una capiente pentola
e mettere a scaldare abbondante acqua salata in una capiente pentola
– tagliare a
bastoncini piuttosto spessi l’emmental e tenerli da parte
bastoncini piuttosto spessi l’emmental e tenerli da parte
– scottare
singolarmente le foglie di verza per qualche minuto nell’acqua bollente
aiutandosi con una pinza da cucina
singolarmente le foglie di verza per qualche minuto nell’acqua bollente
aiutandosi con una pinza da cucina
– tenere da parte
l’acqua di cottura
l’acqua di cottura
– lasciar raffreddare
le foglie scottate e tenerle da parte
le foglie scottate e tenerle da parte
– in una ciotola
mettere a bagno le fette di pancarrè con il latte
mettere a bagno le fette di pancarrè con il latte
– schiacciare con
una forchetta il pane ammollato
una forchetta il pane ammollato
– aggiungere
l’uovo, il parmigiano, un mazzetto di prezzemolo tritato finemente, una spruzzata
di pepe ed un pizzico di sale
l’uovo, il parmigiano, un mazzetto di prezzemolo tritato finemente, una spruzzata
di pepe ed un pizzico di sale
– amalgamare
completamente sempre con l’ausilio della forchetta
completamente sempre con l’ausilio della forchetta
– aggiungere la
carne trita e continuare ad amalgamare ed iniziare a lavorare l’impasto con le mani
carne trita e continuare ad amalgamare ed iniziare a lavorare l’impasto con le mani
– aggiungere,
infine, il pangrattato solo se l’impasto fosse troppo bagnato
infine, il pangrattato solo se l’impasto fosse troppo bagnato
– porre una foglia
di verza su un tagliere ed eliminare la parte di costa più spessa della foglia
di verza su un tagliere ed eliminare la parte di costa più spessa della foglia
– procedere con le
restanti foglie
restanti foglie
– ricavare
dall’impasto di carne delle polpette ovali, tante quante sono le foglie
staccate dalla verza
dall’impasto di carne delle polpette ovali, tante quante sono le foglie
staccate dalla verza

bastoncino di emmental nel cuore di ogni polpetta ed avvolgerlo completamente
con l’impasto di carne ( attenzione a chiudere bene altrimenti il formaggio durante la cottura esce tutto)
– posizionare le
singole polpette al centro delle foglie di verza
singole polpette al centro delle foglie di verza
– ripiegare ogni
foglia in modo da avvolgere la relativa polpetta
foglia in modo da avvolgere la relativa polpetta
– ungere una
pirofila da forno
pirofila da forno
– disporre i
pacchetti all’interno della pirofila
pacchetti all’interno della pirofila
– versare l’acqua
di cottura della verza in modo da immergere i fagottini per metà
di cottura della verza in modo da immergere i fagottini per metà
– passare con un
filo di olio e spolverare con pangrattato e formaggio grattugiato.
filo di olio e spolverare con pangrattato e formaggio grattugiato.
– infornare in
forno preriscaldato a 180° per 30 minuti e per ulteriori 10/15 minuti a 200°
forno preriscaldato a 180° per 30 minuti e per ulteriori 10/15 minuti a 200°
– servire
irrorando con il fondo di cottura
irrorando con il fondo di cottura
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!