PESTO DI RUCOLA E PISTACCHI
Questa e’ la stagione migliore per godersi i prodotti dell’orto.
C’e’ una grande varietà e abbondanza.
Io ho la fortuna di avere un piccolo orto nel giardino dei miei, con pomodori, zucchine, melanzane, e aromi vari.
Poi ho qualche amico con l’orto più’ grande, che in regime di abbondante produzione, mi fornisce di insalata, erbette, fagiolini e rucola, come ieri ad esempio.
Per tutta la giornata ho pulito, cotto, tagliato e tritato verdura. Ma ne e’ valsa la pena. Ora per un po’ di giorni mangerò verdura veramente Bio.
Squisito con la pasta, ma versatile anche in altre preparazioni o come accompagnamento a carni o pesce.
Ecco gli ingredienti per fare velocemente un pesto di rucola e conservarlo anche in frigorifero o addirittura in congelatore.
1 spicchio d’aglio
30 g di pistacchi sgusciati
800 g di rucola
40 g di parmigiano
40 gr di pecorino
150 ml di olio d’oliva
sale q.b.
sale q.b.
L’ideale per questo tipo di salsa
e’ un mixer. Io ho il Bimby e trito tutto in una volta sola. Se non si ha il
mixer, di puo’ pestare la rucola , l’aglio e i pistacchi con il mortaio, ma e’
un procedimento lungo.
e’ un mixer. Io ho il Bimby e trito tutto in una volta sola. Se non si ha il
mixer, di puo’ pestare la rucola , l’aglio e i pistacchi con il mortaio, ma e’
un procedimento lungo.
Mettere nel boccale Bimby i due
formaggi a pezzi, l’aglio, i pistacchi e la rucola. Azionare per 20 secondi a
vel 7. Aggiungere a filo l’olio a vel 5. Assaggiare per regolare di sale, che
non mettiamo subito perche’ la rucola e’ saporita e pungente gia’ di suo.
Inoltre i pistacchi sono salati.
formaggi a pezzi, l’aglio, i pistacchi e la rucola. Azionare per 20 secondi a
vel 7. Aggiungere a filo l’olio a vel 5. Assaggiare per regolare di sale, che
non mettiamo subito perche’ la rucola e’ saporita e pungente gia’ di suo.
Inoltre i pistacchi sono salati.
Il pesto di rucola, come quello
tradizionale, puo’ essere conservato in frigorifero in un vasetto coperto da
uno strato di olio evo.
tradizionale, puo’ essere conservato in frigorifero in un vasetto coperto da
uno strato di olio evo.
Per condire la pasta riportarlo a
temperatura ambiente con un cucchiaio di acqua di cottura.
temperatura ambiente con un cucchiaio di acqua di cottura.
Oppure utilizzarlo come crema su
crostini con sopra un formaggio fresco di capra o di mucca.
crostini con sopra un formaggio fresco di capra o di mucca.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!