Pizza con lievito naturale
Che buona la pizza!
Con il lievito naturale non finiresti mai di mangiarne. Infatti la digeribilità della pasta madre si esplica maggiormente nella pizza, che di solito pur essendo buona e gustosa, risulta sempre un po’ pesante.
Ringrazio per questa ricetta Vittorio di Vivalafocaccia.com, un vero esperto nell’arte della panificazione casalinga.
Ormai e’ tanto tempo che faccio la pizza con questa ricetta, e mi viene sempre più’ buona, sia che la faccia in teglia che singola nel Tegliaforno ( un aggeggio fantastico che ho acquistato a Riccione) Per fare la pizza come in pizzeria e’ super, sia in qualità’ che in velocità’ ( 3 minuti a pizza). Vi consiglio anche la pietra refrattaria da inserire nel vostro forno, sulla quale cuocere pane e pizza. Io l’ho acquistata on line a 50€ ed e’ eccezionale.
INGREDIENTI PER 1 TEGLIA GRANDE ( quanto un forno) oppure per 4 pizze tonde.
330 g Acqua a temperatura ambiente
18 g Sale
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!