RADIATORI SALSICCIA E CAVOLFIORE
Ingredienti
300 g di
mezze maniche o radiatori;
mezze maniche o radiatori;
1 cavolfiore
(da 400 g);
(da 400 g);
2 salsicce
magre macinate;
magre macinate;
3 cucchiai di
parmigiano e pecorino grattugiati;
parmigiano e pecorino grattugiati;
1 bicchiere
di vino bianco;
di vino bianco;
1 spicchio di
aglio;
aglio;
peperoncino;
4 cucchiai di
olio evo;
olio evo;
sale.
Preparazione
Pulire,
lavare e tagliare a piccoli pezzi un cavolfiore. Scaldare in un tegame l’olio
insieme all’aglio e al peperoncino. Aggiungere quindi le salsicce spellate e
spezzettate e farle rosolare. Unire il cavolfiore, fare insaporire, salare e
bagnare con il vino bianco. Fare cuocere con il coperchio a fuoco lento.
Passare tutto al mixer aggiungendo un po’ di acqua se la salsa fosse
troppo densa. Fare cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla
al dente. Mettere la salsa in un tegame e mantecare la pasta spolverandola con
i formaggi.
lavare e tagliare a piccoli pezzi un cavolfiore. Scaldare in un tegame l’olio
insieme all’aglio e al peperoncino. Aggiungere quindi le salsicce spellate e
spezzettate e farle rosolare. Unire il cavolfiore, fare insaporire, salare e
bagnare con il vino bianco. Fare cuocere con il coperchio a fuoco lento.
Passare tutto al mixer aggiungendo un po’ di acqua se la salsa fosse
troppo densa. Fare cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla
al dente. Mettere la salsa in un tegame e mantecare la pasta spolverandola con
i formaggi.
RADIATORI CON SALSICCIA E CAVOLFIORE
Ingredienti
300 g di
mezze maniche o radiatori;
mezze maniche o radiatori;
1 cavolfiore
(da 400 g);
(da 400 g);
2 salsicce
magre macinate;
magre macinate;
3 cucchiai di
parmigiano e pecorino grattugiati;
parmigiano e pecorino grattugiati;
1 bicchiere
di vino bianco;
di vino bianco;
1 spicchio di
aglio;
aglio;
peperoncino;
4 cucchiai di
olio evo;
olio evo;
sale.
Preparazione
Pulire,
lavare e tagliare a piccoli pezzi un cavolfiore. Scaldare in un tegame l’olio
insieme all’aglio e al peperoncino. Aggiungere quindi le salsicce spellate e
spezzettate e farle rosolare. Unire il cavolfiore, fare insaporire, salare e
bagnare con il vino bianco. Fare cuocere con il coperchio a fuoco lento.
Passare tutto al mixer aggiungendo un po’ di acqua se la salsa fosse
troppo densa. Fare cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla
al dente. Mettere la salsa in un tegame e mantecare la pasta spolverandola con
i formaggi.
lavare e tagliare a piccoli pezzi un cavolfiore. Scaldare in un tegame l’olio
insieme all’aglio e al peperoncino. Aggiungere quindi le salsicce spellate e
spezzettate e farle rosolare. Unire il cavolfiore, fare insaporire, salare e
bagnare con il vino bianco. Fare cuocere con il coperchio a fuoco lento.
Passare tutto al mixer aggiungendo un po’ di acqua se la salsa fosse
troppo densa. Fare cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla
al dente. Mettere la salsa in un tegame e mantecare la pasta spolverandola con
i formaggi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!