RAVIOLI NERI CON SALMONE, ASPARAGI E GAMBERETTI
Nella lezione pasta ripiena ci siamo cimentati nella pasta colorata. E questa volta nel colore piu’ particolare: il nero.
E devo dire che il risultato e’ stato ottimo.
Ovviamente il consiglio che mi sento di dare e’: la sfoglia deve essere sottile! Ricordare sempre in caso di pasta ripiena.
PASTA
200 gr di farina
00
00
2 uova
1 bustina di nero
di seppia
di seppia
sale
RIPIENO
150 gr di salmone
fresco pulito
fresco pulito
1 cipollotto
1 spicchio di
aglio
aglio
1 mazzetto di
prezzemolo
prezzemolo
timo,zenzero
parmigiano q.b.
1 uovo
sale,pepe
CONDIMENTO
1 mazzetto di
asparagi
asparagi
50 gr di
gamberetti sgusciati
gamberetti sgusciati
olio
sale
pepe
Sulla spianatoia
versare la farina, formare la fontana e sgusciare le uova. Aggiungere il nero
di seppia e il sale.
versare la farina, formare la fontana e sgusciare le uova. Aggiungere il nero
di seppia e il sale.
Impastare fino ad
ottenere un impasto omogeneo e lucido. Mettere a riposare 30 minuti.
ottenere un impasto omogeneo e lucido. Mettere a riposare 30 minuti.
Preparare nel
frattempo il ripieno. Deliscare il salmone e tagliarlo a pezzetti. Mettere in
una padella olio, aglio schiacciato e cipollotto e fare appassire. Aggiugere il
pesce e sfumare con un po’ di vino bianco. Trasferire in una pirofila. Lasciare
intiepidire. Aggiugere timo, zenzero, parmigiano, uovo prezzemolo tritato e
aggiustare di sale e pepe. Mettere da parte.
frattempo il ripieno. Deliscare il salmone e tagliarlo a pezzetti. Mettere in
una padella olio, aglio schiacciato e cipollotto e fare appassire. Aggiugere il
pesce e sfumare con un po’ di vino bianco. Trasferire in una pirofila. Lasciare
intiepidire. Aggiugere timo, zenzero, parmigiano, uovo prezzemolo tritato e
aggiustare di sale e pepe. Mettere da parte.
Stendere la pasta
allo spessore di circa 2 mm. Ricavare con la rotella dentata dei quadrati di 7
cm. Oppure utilizzare anche un coppapasta. Come si vuole.
allo spessore di circa 2 mm. Ricavare con la rotella dentata dei quadrati di 7
cm. Oppure utilizzare anche un coppapasta. Come si vuole.
Mettere al centro
di ogni quadrato una noce di ripieno. Bagnare con il dito i lati dei quadrati e
chiuderli a triangolo. Potete sigillarli con i rebbi di una forchetta.
di ogni quadrato una noce di ripieno. Bagnare con il dito i lati dei quadrati e
chiuderli a triangolo. Potete sigillarli con i rebbi di una forchetta.
Mettere a bollire
acqua salata.
acqua salata.
Preparare intanto
il condimento. Separare i gambi degli asparagi dalle cimette. In una padella
fare appassire i gambi degli asparagi con sale e un filo di olio. Quando i
gambi sono teneri, metterli in un bicchiere da frullatore. Nella stessa padella
fare saltare con olio e aglio gli asparagi e i gamberetti in parte tritati.
Aggiustare di sale
il condimento. Separare i gambi degli asparagi dalle cimette. In una padella
fare appassire i gambi degli asparagi con sale e un filo di olio. Quando i
gambi sono teneri, metterli in un bicchiere da frullatore. Nella stessa padella
fare saltare con olio e aglio gli asparagi e i gamberetti in parte tritati.
Aggiustare di sale
Frullare i gambi e
aggiustare di sale.
aggiustare di sale.
Lessare i ravioli.
Impiattare con la
crema di asparagi a specchio, i ravioli e sopra il sughetto di cimette di
asparagi e gamberetti e un filo di olio.
crema di asparagi a specchio, i ravioli e sopra il sughetto di cimette di
asparagi e gamberetti e un filo di olio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!