RISOTTO CON MELAGRANA E SALMONE AFFUMICATO MANTECATO AL TALEGGIO
400
gr. di riso Arborio
gr. di riso Arborio
2
melagrane
melagrane
130
gr. di taleggio
gr. di taleggio
220
gr. di salmone affumicato
gr. di salmone affumicato
1
cipolla
cipolla
1
ciuffetto di prezzemolo
ciuffetto di prezzemolo
brodo
vegetale
vegetale
Olio
extravergine d’ oliva – burro – sale q.b.
extravergine d’ oliva – burro – sale q.b.
PREPARAZIONE:
Iniziamo
con lo sgranare la melagrana con cura, ricaviamo i chicchi. Di questi,
teniamone da parte circa un manciata ( ci servirà per incorporare nel
risotto ). Il rimanente con un frullatore ad immersione, frulliamoli e filtriamo
il succo evitando cosi il residuo di semini. Ora affettiamo una cipolla e in
una casseruola con un dito di brodo e un pizzico di zucchero, facciamo
imbiondire la cipolla. Incorporiamo
il riso e facciamolo tostare per qualche minuto ( i chicchi di riso devono
diventare cristallini ). Ora nella stessa pentola, versiamo il succo di
melagrana. Mescoliamo bene e facciamo evaporare. Ora incorporiamo un mestolo di
brodo vegetale e iniziamo la cottura del riso, il brodo verrà poi aggiunto poco
alla volta fino al completamento della cottura. Nel frattempo, tagliamo a
listarelle il salmone, creiamo una dadolata di taleggio e tritiamo finemente il
prezzemolo. Raggiunta la giusta cottura del riso, fuori fuoco incorporiamo il
salmone, il taleggio e una presa di prezzemolo, i chicchi di melagrana che
avevamo tenuto da parte e mantechiamo bene. Impiattiamo e serviamo ben caldo.
con lo sgranare la melagrana con cura, ricaviamo i chicchi. Di questi,
teniamone da parte circa un manciata ( ci servirà per incorporare nel
risotto ). Il rimanente con un frullatore ad immersione, frulliamoli e filtriamo
il succo evitando cosi il residuo di semini. Ora affettiamo una cipolla e in
una casseruola con un dito di brodo e un pizzico di zucchero, facciamo
imbiondire la cipolla. Incorporiamo
il riso e facciamolo tostare per qualche minuto ( i chicchi di riso devono
diventare cristallini ). Ora nella stessa pentola, versiamo il succo di
melagrana. Mescoliamo bene e facciamo evaporare. Ora incorporiamo un mestolo di
brodo vegetale e iniziamo la cottura del riso, il brodo verrà poi aggiunto poco
alla volta fino al completamento della cottura. Nel frattempo, tagliamo a
listarelle il salmone, creiamo una dadolata di taleggio e tritiamo finemente il
prezzemolo. Raggiunta la giusta cottura del riso, fuori fuoco incorporiamo il
salmone, il taleggio e una presa di prezzemolo, i chicchi di melagrana che
avevamo tenuto da parte e mantechiamo bene. Impiattiamo e serviamo ben caldo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!