Articoli

, , , , , , , , , , , , ,

FAGOTTINI DI SALMONE E MELAGRANA


I fagottini di salmone e melagrana possono essere facilmente inseriti nei pranzi e nelle cene natalizie.
Molto bilanciata: contiene pochi carboidrati, grazie alla pasta fillo.
I grassi contenuti sono solo quelli presenti nel salmone, omega 3 preziosissimi per la nostra salute.
La vitamina C contenuta nella melagrana e il potassio presente in buona quantità arricchiscono questo piatti di principi nutrizionali notevoli.
Inoltre non dimentichiamoci della estrema semplicità che occorre per realizzarlo.

Ingredienti per 6 fagottini
1 confezione di pasta fillo ( 2 fogli sovrapposti 50 x 50 cm).
1 piccolo trancio di salmone fresco
1 porro
1 melagrana
1 cucchiaino di fecola o amido di mais
sale
pepe
olio evo
1 uovo

Tagliare in cubetti rettangolari il salmone. Farlo rosolare ai lati in una padella antiaderente.
E mettere da parte.
Lessare in acqua bollente 4 foglie di porro. Mettere da parte.
tagliare i fogli di pasta fillo in sei parti uguali.
Accendere il forno a 180°
Avvolgere ogni pezzo di salmone in una foglia di porro precedentemente salata e pepata.
E in seguito impacchettare con la pasta fillo.
Sbattere l’uovo e spennallare i fagottini. Metterli su una placca ricoperti di carta forno.
Fare dorare la superficie.
Aprire a metà la melagrana. tenere qualche chicco da parte. Il resto spremerla.
Mettere il succo in una padella con il cucchiaio di fecola
In seguito mettere sul fuoco e attendere che si rapprenda.
Sfornare i fagottini e impiattarli con a fianco un cucchiaino di riduzione e qualche chicco di melagrana.

, , , , ,

VOL AU VENT CON CREMA DI FUNGHI

Ecco i Vol au vent con crema di funghi

Per un menu adatto all’autunno e anche alle feste Natalizie, i Vol au Vent sono sempre apprezzati.

Questa è una delle ricette più semplici, che ho proposto come antipasto. Ma può essere anche un’ottimo finger food per un buffet.

INGREDIENTI:

1 confezione di pasta sfoglia fresca

1 tuorlo d’uovo

250 ml di latte

50 gr di burro

40 gr di farina

noce moscata

prezzemolo

aglio

funghi (secchi porcini/champignon/vari)

PROCEDIMENTO:

Mettete a bagno i funghi secchi in acqua tiepida e pulite gli altri funghi dalla terra.

Srotolate la pasta sfoglia. Ricavate tanti dischi e con la metà formate degli anelli con uno spessore di ½ cm. Sovrapponete gli anelli ai dischi interi. Spennellateli con il tuorlo dell’uovo mischiato ad un pizzico di sale.

Mettete in forno a 180° finchè lievitano e si dorano in superficie.

Toglierli dal forno e farli raffreddare.

Preparate la besciamella in un pentolino mettendo il burro con la farina. Appena si forma una crema densa, aggiungere poco alla volta il latte.

Mescolate bene per evitare la formazione di grumi, spolverate con la noce

moscata e il sale.

Appena il composto ha raggiunto una consistenza cremosa è pronto.

Fate rosolare in padella con olio un battutino di aglio e prezzemolo, aggiungete i funghi tagliati a fettine e poi listarelle e fateli rosolare.

Aggiungete tutto alla besciamella, riempite i vol au vent. Si possono servire tiepidi o freddi.

Per abbinare i vol au vent  ad un altro antipasto leggi questa ricetta