Colomba pasquale rapida
Nell’ultima lezione della Piccola Accademia di Cucina, i ragazzi hanno realizzato le Colombine Pasquali.
Una ricetta alternativa a quella classica tradizionale, che prevede due lunghe lievitazioni e un impasto più complesso.
Provate questa ricetta.
COLOMBA PASQUALE RAPIDA
Dose per uno stampo da 750 gr o per 6 colombine da 100 gr
350 gr di farina
100 gr di burro
3 uova
200 gr di zucchero
1 bicchiere di latte
la buccia di 1 limone bio
la buccia di un’arancia bio
1 bustina di lievito per torte salate
4 cucchiai di gocce di cioccolato o arancia candita
100 gr di granella di zucchero
100 gr di mandorle
Lavora il burro morbido con lo zucchero, incorpora i tuorli delle uova, un po’ di latte, poi la buccia grattugiata del limone e dell’arancia, un pizzico di sale, la farina miscelata al lievito e se necessario ancora latte. Incorpora infine gli albumi montati a neve (tenendone da parte 2 cucchiai abbondanti) delicatamente dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il composto, poi versa il tutto in uno stampo di carta per colomba (misura per una colomba da 750 gr), livella bene con una spatola. Unisci agli albumi avanzati, 1 cucchiaio di zucchero e mescola. Distribuite sulla superficie l’albume zuccherato, la granella di zucchero e le mandorle. Cuoci la colomba pasquale in forno già caldo a 140° per circa 1 ora o comunque fino a cottura.
Si conserva per qualche giorno in un sacchetto di plastica ben chiuso.