Articoli

, , , , , , , , , ,

LASAGNE DOLCI ALLE FRAGOLE

Ai primi colori e profumi della primavera si pensa alle fragole, ai dolci freschi.
E per variare e non fare sempre il classico dolce al cucchiaio o la classica torta lievitata, oggi vi propongo il dolce fatto nella lezione di cucina dedicata alle lasagne.

Ingredienti per una teglia media di lasagne dolci alle fragole ( 8 porzioni)
Per le crepes
Uova 7
Farina 250 gr
Latte 500 ml
Sale Un pizzico
Burro 40 gr
Zucchero 140 gr
Foglie di menta fresca tritate ( facoltativo)
Per la besciamella
1 litro di latte
2 bustine di vanillina
250 g di zucchero
100 g di maizena
100 g di burro
Fragole 500 gr per la salsa.

Preparare le crepes.
Mescolare il latte con la farina, 40 grammi di zucchero e il sale.
Unire 3 uova sbattute e fare riposare per mezz’ora.

Preparare la besciamella.
Scaldare circa 2/3 di latte insieme alla vanillina e metà dello zucchero fino a sfiorare il bollore. A parte mischiare insieme la maizena con l’altra parte di zucchero. Stemperare il tutto con il rimanente latte freddo fino a formare una crema omogenea. Unire la crema al latte bollente e lasciare addensare su fuoco medio girando con una frusta. A fine cottura unire il burro e mischiare delicatamente. Una volta che il burro sarà completamente amalgamato la besciamella dolce sarà pronta. Versarla in un contenitore di vetro basso e largo e sigillarla con uno strato di pellicola a contatto per evitare che la superficie si secchi.
Sciogliere il burro in un tegamino e unirlo al composto delle crepes. Preparare le crepes nella padella apposita, poi tenerle in frigo a raffreddare per un po’.
Pulire e frullare con un po’ di zucchero metà delle fragole. la restante metà tagliarla a cubetti
Prendere una pirofila da lasagna, spennellare il fondo con un cucchiaio di salsa di fragole e poi procedere a creare strati alternati di crèpes, besciamella dolce e salsa di fragole e pezzetti di fragole.
Finire con un ultimo strato di salsa e pezzetti di fragole e una spolverata di zucchero a velo.
Lasciare il tutto in frigorifero per almeno due ore prima di servire.

Per i più golosi aggiungere agli strati qualche scaglia di cioccolato fondente.

, , , , , ,

PARFAIT DI RICOTTA AL LIMONE


Questa ricetta molto semplice e dai pochi ingredienti vi permetterà di preparare un dessert molto gustoso, fresco ma soprattutto veloce.
Potremmo anche considerarlo un dessert light.
Provatelo e sappiatemi dire.

PARFAIT DI RICOTTA AL LIMONE

gr. 500 di ricotta freschissima
gr. 70 zucchero
il succo di un limone
poche gocce di essenza di vaniglia
gr.25/30 di amido di mais

Spremere il limone e filtrare. Schiacciare la ricotta con la forchetta o con lo sbattitore e aggiungere alla ricotta prima lo zucchero, poi il limone e pochissime gocce di vaniglia. Mescolare bene. Infine amalgamare sempre con lo sbattitore l’amido, fino ad ottenere una crema abbastanza liscia
Preparare gli stampi imburrati e spolverizzati di zucchero. Mettere il composto e livellarlo bene.
Mettere in forno caldo a 200° finchè non comincia a colorarsi sui bordi e un pò sopra.
Sfornare e lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero.
Volendo accompagnare con caramello o frutta fresca.

IMG_0165