Articoli

, , , , ,

Colomba pasquale rapida


Nell’ultima lezione della Piccola Accademia di Cucina, i ragazzi hanno realizzato le Colombine Pasquali.
Una ricetta alternativa a quella classica tradizionale, che prevede due lunghe lievitazioni e un impasto più complesso.
Provate questa ricetta.

COLOMBA PASQUALE RAPIDA

Dose per uno stampo da 750 gr o per 6 colombine da 100 gr

350 gr di farina
100 gr di burro
3 uova
200 gr di zucchero
1 bicchiere di latte
la buccia di 1 limone bio
la buccia di un’arancia bio
1 bustina di lievito per torte salate
4 cucchiai di gocce di cioccolato o arancia candita
100 gr di granella di zucchero
100 gr di mandorle

Lavora il burro morbido con lo zucchero, incorpora i tuorli delle uova, un po’ di latte, poi la buccia grattugiata del limone e dell’arancia, un pizzico di sale, la farina miscelata al lievito e se necessario ancora latte. Incorpora infine gli albumi montati a neve (tenendone da parte 2 cucchiai abbondanti) delicatamente dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il composto, poi versa il tutto in uno stampo di carta per colomba (misura per una colomba da 750 gr), livella bene con una spatola. Unisci agli albumi avanzati, 1 cucchiaio di zucchero e mescola. Distribuite sulla superficie l’albume zuccherato, la granella di zucchero e le mandorle. Cuoci la colomba pasquale in forno già caldo a 140° per circa 1 ora o comunque fino a cottura.
Si conserva per qualche giorno in un sacchetto di plastica ben chiuso.

, , , , , ,

TORTA DI ROSE


TORTA DI ROSE

350 gr di farina
150 gr di latte
30 gr di olio evo
3 tuorli d’uovo
20 gr di lievito di birra
due cucchiaini di sale
20 gr di zucchero ( per la versione dolce)
una manciata di spinaci lessati e tritati ( per colorare l’impasto di verde)
un cucchiaio di concentrato di pomodoro ( per colorare l’impasto di rosso)

In una ciotola sciogliere il lievito con il latte a temperatura ambiente, unire l’olio, la farina e il tuorlo. impastare. Per ultimo aggiungere il sale.
Quando l’impasto è omogeneo e liscio, stenderlo in un rettangolo largo 80 cm e lungo 50. Oppure fare due rettangoli più piccoli, nel caso si è scelto di fare più colori.
Tenere il lato lungo verso di voi.
Farcire tutta la pasta, tranne 2 cm del bordo di un lato lungo opposto a voi.
Arrotolare partendo dal lato lungo vicino a voi e sigillare quando si arriva alla fine.
Con un coltello affilato tagliare trasversalmente il rotolo ottenuto ottenendo dei cilindretti di circa 4 cm.
Disporre i cilindri in piedi in una teglia formando un fiore, leggermente scostati fra di loro.
Mettere a lievitare il composto finchè raddoppia. Spennellare la superficie con l’albume avanzato.
Accendere il forno a 180° statico e cuocere per circa 30 minuti.
Sfornare, salare e lasciare raffreddare.
IMG_0947

IMG_0927
Per le farcie salate:
– salsiccia e cipolla
– prosciutto e mozzarella
– brie o formaggio saporito filante
– ricotta e spinaci
– peperoni e acciughe

Per le farcie dolci
– zucchero e burro
– miele e noci
– burro e cannella
– marmellata
– crema gianduia
– burro e gocce di cioccolato fondente
– mela grattugiata, succo di limone e uvetta

, , , ,

TORTA SOFFICE DI CACAO


Si potrebbe chiamare cibo del diavolo, da tanto è bella, buona e golosa questa torta soffice di cacao.
A pochi non piace il cioccolato, e sfido chiunque a non cedere ad una tale tentazione.
Inoltre è molto semplice anche da realizzare.
Bene mettiamoci all’opera.
E realizziamo questa meraviglia

350 gr di farina
200 gr di zucchero
150 gr di burro
4 uova
80 gr di cacao amaro
1 bustina di lievito
250 gr di latte
PER LA GANACHE
400 gr di panna fresca
400 gr di cioccolato fondente ( al 70% di cacao)

Preparare la ganache almeno 5 ore prima di servire la torta. Anche il giorno prima.
Fare scaldare la panna al principio dell’ebollizione. Tritare il cioccolato fondente e scioglierlo nella panna calda. mescolare fino a che il composto diventa cremoso. lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Preparare la torta. Montare a neve gli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero. Unire il burro sciolto ( non caldo). Aggiungere la farina setacciata con il lievito e il cacao. Mentre la incorporo aggiungo il latte.
alla fine unire gli albumi, e mescolare il tutto facendo attenzione a non smontare gli albumi.
Infornare a 180° per i primi 10 minuti e poi abbassare a 160° per i restanti 30 minuti.
Quando la torta sarà fredda, tagliarla a strati per farcirla con la Ganache che nel frattempo avremo preparato in una sac a poche con bocchetta a stella.
Con la ganache restante decorare la superficie della torta.
Servire subito o conservare in frigorifero.
IMG_0202