Articoli

, , , , , , , , , ,

Crespelle con farina di castagne

Crespelle con farina di castagne, Radicchio e taleggio

Crespelle con farina di castagne

INGREDIENTI per le crespelle con farina di castagne, per 4 persone

250 g latte

200 g taleggio

200 g radicchio rosso di Verona

65 g farina di castagne

65 g farina tipo 2

50 g nocciole tritate

2 uova

Parmigiano reggiano

burro

sale

Per fare le crespelle con farina di castagne mescolate in una ciotola le 2 uova, un cucchiaino di burro sciolto nella padella in cui cuocerete le crespelle e un pizzico di sale. Incorporatevi le farine, diluendo il tutto con il latte e con questo composto cuocete 8 crespelle nella padella già unta di burro. Tagliate a dadini il taleggio e mettetelo in una ciotola. Impastatelo con il radicchio, tagliato a listerelle sottili. . Riempite con questa farcia le crespelle, piegatele a fazzoletto e disponetele in una pirofila in un unico strato. Cospargetele di grana grattugiato e infiocchettatele di burro. Passatele nel forno già scaldato a 200 °C e cuocetele per 8′. Servitele ben calde. spolverate con altro parmigiano e le nocciole tritate.

E’ una ricetta molto semplice da fare e piace proprio a tutti. Se vuoi modificare la farcia, puoi anche scegliere un formaggio più delicato come la crescenza oppure la scamorza e utilizzare verdure come le coste, le erbette oppure gli spinaci.

Potrebbe interessarti il programma degli eventi

Crostata di susine

Per fare la crostata di susine a basso indice glicemico, quindi adatta anche a chi è affetto da diabete, devi procurarti:

300 g di farina biologica tipo 2
10 g di inulina
80 g di Eritritolo oppure 65 g di zucchero semolato
3 uova intere bio
40 g di burro
Un pizzico di sale
10 g di lievito per dolci
Marmellata di susine senza zucchero

Se vuoi utilizzare la pasta frolla per i biscotti, aggiungi 10 g di eritritolo

Puoi fare la crostata di susine anche con farina tipo 1, senza aggiunta di zucchero semolato. Ti sconsiglio di utilizzare altre farine più raffinate. Il buono di questa ricetta sta proprio nella ricchezza di nutrienti senza rinunciare alla gustosa fetta di torta. Magari provala prima come te la propongo e poi al limite fai alcune correzioni. Ma prima falla con gli ingredienti che ti ho suggerito.

Unisci tutti gli ingredienti secchi, farina, zucchero, inulina, sale, lievito. Mescola bene. Aggiungi poi il burro tagliato a pezzetti. Incorpora al composto con le dita finché diventa a briciole. Aggiungi infine le uova e impasta fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Metti a riposare in frigorifero 20 minuti avvolto in pellicola.
Stendi 2/3 dell’impasto e fodera una tortiera ben unta e infarinata. Farcisci con la marmellata. Decora con le strisce di pasta avanzata.
Metti in forno a 180° per circa 30 minuti (controlla la doratura superficiale).

Se sei a caccia di ricette a basso indice glicemico potrebbe interessarti anche questa

,

Frollini vegan

Dopo qualche esperimento sono riuscita a mettere a punto una ricettina che accontenta vegani, vegetariani ma soprattutto chi ama prodotti gustosi ma pur sempre light.

Ingredienti per 30 biscotti circa
150 gr di farina di grano saraceno o farina integrale,
200 gr di farina tipo 1 ( poco raffinata)
50 gr di nocciole tostate tritate
30 gr di semi ( girasole, zucca)
2 manciate di cereali ( tipo corn flaches o simili al naturale) tritati
Se non si vogliono o non si hanno questi ultimi 3 ingredienti, sostituire il loro peso con la farina.
80 gr di zucchero di canna
120 gr di burro vegetale ( ricetta sul blog)
2 cucchiai di acqua
2 cucchiai di fecola
Vaniglia ( dal baccello)
Cremor tartaro un pizzico
Gocce di cioccolato
Nocciole intere per decorazione

Preparare il burro vegetale
Mischiare bene insieme gli altri ingredienti solidi
Unire burro e acqua e impastate fino a raggiungere la consistenza di una pasta frolla.
Formare un salame di 4 cm di diametro, avvolgerlo in un foglio di carta forno e metterlo in congelatore finché non e’ quasi totalmente congelato.
A questo punto toglierlo dalla carta e tagliare tante fette spesse 5 mm e adagiarle su una placca da forno.
Decorare un terzo dei biscotti con zucchero di canna, l’altro terzo con gocce di cioccolato e l’ultimo con una boccola al centro.
Infornare per 15 min a 180 gradi
Lasciare raffreddare
Si conservano qualche giorno in barattolo chiuso.

20140715-131438.jpg