Articoli

, , , , , , , , ,

INSALATA DI ORZO


INSALATA DI ORZO E TONNO, AL PESTO DI MENTA E LIMONE

Ingredienti per 4 persone:
300 gr di orzo perlato
200 gr di tonno sott’olio sgocciolato
un mazzetto ricco di menta oppure basilico
una manciata di anacardi o pinoli
succo e scorza di un limone
Olio evo q.b.
sale
pepe

Lessare in abbondante acqua salata l’orzo. Scolare sciacquandolo bene emettere da parte a raffreddare.
Preparare il pesto: foglie di menta, olio evo, anacardi, succo di limone, sale.
Sgocciolare il tonno e spezzettarlo grossolanamente.
Condire bene l’orzo con il pesto, finchè diventa bello verde.
Aggiungere il tonno, la scorza di limone grattugiata e il succo del limone.
Aggiustare di sale.
Fare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Zucchine ripiene di riso e carne

Ingredienti per 4 persone

– 4 zucchine tonde

– g 120 di carne macinata (di manzo o vitello)

– g 70 di riso

– 1/2 spicchio d’aglio

– 1 tuorlo uovo

– 2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato

– 1 pizzico di noce moscata

– olio e.v.o.

– sale

– pepe (facoltativo)

Preparazione:

Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Mentre il riso cuoce, lavate le zucchine e tagliate la parte superiore senza rovinarla. Mettete i “cappelli” da parte.  Con l’aiuto di uno scavino o di un cucchiaino, svuotate le zucchine lasciando almeno 1/2 cm di polpa attaccata alla buccia. Spolverate l’interno delle zucchine con pizzico di sale e capovolgetele (serve a far perdere un po’ d’acqua alle zucchine ed a renderle più dolci) su un piatto. Nel frattempo tritate, o tagliate a tocchetti piccoli,  la polpa che avete scavato dalle zucchine. In una terrina mescolate la carne macinata, l’uovo, la zucchina tritata, il parmigiano, l’aglio tritato, la noce moscata, il sale, il pepe ed il riso cotto. Mescolate bene aiutandovi con le mani. Rigirate le zucchine, asciugate le goccioline d’acqua che si sono formate e tamponate l’interno con della carta assorbente. Versatevi un filo d’olio e riempitele con il composto. Ricoprite con i “cappelli” che avevate tenuto da parte. Spennellate i cappelli con olio in modo che non si brucino in cottura. Disponete in una teglia unta d’olio (o coperta con carta forno).

Infornate in forno caldo a 180° per circa 40-45 minuti (in base alla qualità e grandezza delle zucchine). Le zucchine saranno cotte quando, infilando uno stuzzicadenti, questo penetrerà senza incontrare resistenza.