Articoli

, ,

Show cooking con Federica Panicucci

Sabato 14 novembre 2015 lo show cooking con Federica Panicucci è stato un successo. Un grazie speciale a lei e a tutte le persone che hanno collaborato a rendere tutto una esperienza importante.

Durante lo show cooking ho avuto modo di sottolineare le caratteristiche della mia cucina:
bella, buona e sana.

Con Federica Panicucci abbiamo presentato due ricette molto semplici che rispettano i principi nutrizionali: sono bilanciate, leggere, povere di grassi e quelli presenti sono preziosi per la nostra salute.
Le ricette presentate sono:

FAGOTTINI CON SALMONE FRESCO, PORRO E RIDUZIONE DI MELAGRANA

SFOGLIATINE CON CREMA DI RICOTTA E FRUTTA BRINATA

, , , , , ,

PARFAIT DI RICOTTA AL LIMONE


Questa ricetta molto semplice e dai pochi ingredienti vi permetterà di preparare un dessert molto gustoso, fresco ma soprattutto veloce.
Potremmo anche considerarlo un dessert light.
Provatelo e sappiatemi dire.

PARFAIT DI RICOTTA AL LIMONE

gr. 500 di ricotta freschissima
gr. 70 zucchero
il succo di un limone
poche gocce di essenza di vaniglia
gr.25/30 di amido di mais

Spremere il limone e filtrare. Schiacciare la ricotta con la forchetta o con lo sbattitore e aggiungere alla ricotta prima lo zucchero, poi il limone e pochissime gocce di vaniglia. Mescolare bene. Infine amalgamare sempre con lo sbattitore l’amido, fino ad ottenere una crema abbastanza liscia
Preparare gli stampi imburrati e spolverizzati di zucchero. Mettere il composto e livellarlo bene.
Mettere in forno caldo a 200° finchè non comincia a colorarsi sui bordi e un pò sopra.
Sfornare e lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero.
Volendo accompagnare con caramello o frutta fresca.

IMG_0165

, , , , , , ,

TORTELLI DI PATATE

IMG_0182Direttamente dalle mie origini emiliane, ecco una ricetta tradizionale.
Ingredienti semplici come farina, patate, ricotta, erbette racchiusi in un tortello molto saporito e dalla consistenza unica.
Vi consiglio di provare questi tortelli di patate.

Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
200 gr di farina
2 uova
1 cucchiai di olio
sale
Per il ripieno
500 gr di patate
80 gr di erbette
80 gr di ricotta
sale
pepe
1 uovo
100 gr di parmigiano grattugiato
Per il condimento
5 foglie di salvia
50 gr di burro
Parmigiano grattugiato ( a piacere)

Lessare le patate con la buccia. Schiacciarle con lo schiacciapatate. Lasciare raffreddare. Se questa operazione viene fatta con molto anticipo renderà le patate più asciutte e quindi più adatte ad essere impastate.
Preparare la pasta all’uovo. Disporre la farina a fontana, rompere al centro le uova. Aggiungere l’olio e il sale. Impastare fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Avvolgere in una pellicola per almeno 30 min.
Preparare il ripieno. lessare le erbette e tritarle finemente. Unire alle patate le erbette, la ricotta, il sale, il formaggio e amalgamare il tutto. Il composto deve risultare asciutto. In caso aggiungere il parmigiano.
Tirare la pasta molto sottile. Comporre i tortelli con il ripieno grande quanto un cucchiaino da te. Chiudere i tortelli facendo attenzione che non rimanga aria all’interno. stenderli su un canovaccio infarinato.

Portare a bollore l’acqua salata. cuocere i tortelli finchè vengono a galla e assumono un colore più chiaro. Nel frattempo fare sciogliere lentamente il burro con le foglie di salvia.
Scolare bene. Impiattare a strati alternando i tortelli con un cucchiaio di burro fuso e il parmigiano. Decorare con la foglia di salvia.

FIORI DI ZUCCA RIPIENI

Ecco una ricetta facile facile, molto estiva che non richiede una lunga preparazione e nemmeno tempi di cottura lunghissimi.

Puo’ essere servita come piatto unico leggero o come antipasto, sia caldo che tiepido.

Inoltre, per i più’ attenti e’ anche una ricetta molto light!

Ingredienti per 4 persone ( considerandolo come antipasto)

12 fiori di zucca interi

200 gr di feta

100 gr di ricotta

pepe rosa ( facoltativo)

sale

trito misto di prezzemolo, basilico, menta e erba cipollina ( un piccolo mazzetto di ogni aroma)

5 pomodorini verdi o 1 peperone verde ( cuore di bue)

olio evo

pecorino stagionato grattugiato.

Lavare i fiori privandoli del pistillo interno, facendo attenzione a non romperli. Metterli su un canovaccio ad asciugare.

Amalgamare la feta con la ricotta, fino ad ottenere un composto cremoso. Tritare gli aromi insieme, con il pepe rosa se si vuole, e aggiungerne meta’ al composto di formaggio.

Tagliare a tocchetti piccoli i pomodorini o il peperone e unirlo al composto.

Con l’aiuto di una sac a poche con bocchetta abbastanza grande ( 1 cm di diametro), riempire i fiori fino all’apertura dei petali.

Chiudere i fiori girando i petali come per chiudere una caramella.

Disporli su una placca da forno. irrorarli di olio evo e di scaglie di pecorino.

Mettere in forno caldo ( 180 gradi) per 10 minuti.

GIRASOLE RUSTICO

L’idea non e’ mia, ma ho pensato che proporla durante una lezione di cucina può’ essere divertente e soprattutto dimostrare che spesso un piatto molto scenografico non e’ sinonimo di difficile, anzi.
2 dosi di pasta briseé (250 GR di FARINA 00, 120 gr di
BURRO a temperatura ambiente, 80/100 gr di ACQUA naturale fredda, sale fine QB) 

400 gr di ricotta 

200 gr di spinaci 

6/8 fette di prosciutto cotto 

una manciata di pinoli 

30 gr di parmigiano 

2 uova 

semi di papavero 

sale 

pepe 

Fare tostare i pinoli e mettere da parte. 

Preparare la pasta brisee e lasciarla riposare in
frigorifero per mezz’ora. 

Preparare il ripieno: mescolare insieme ricotta,
spinaci saltati in padella con un po’ di olio e tritati, i pinoli leggermente
schiacciati, il prosciutto tagliato a losanghe, il parmigiano e 1 uovo.
Regolare di sale e pepe. 

Stendere due dischi grandi come la teglia che
utilizzerete. 

Accendere il forno a 180 gradi. 

Mettere il primo disco sulla teglia. 

Spolverare con pangrattato. Adagiare il ripieno al
centro e ad anello. 

Coprire con l’altro disco di pasta e sigillare. 

Dare la forma di girasole. 

Prima di girare i petali spennellare con tuorlo
sbattuto e decorare il centro con i semi di papavero. 

Infornare per circa 40 minuti o finche’ la pasta si e’
leggermente colorita.