Articoli

, , , , , , , , , , , ,

CREMA DI PISELLI E AVOCADO

CREMA DI PISELLI  E AVOCADO

Crema di piselli e avocado

crema di piselli e avocado

Un’esplosione di sapore da abbinare con crostini di pane integrale oppure con verdura cruda tipo finocchi e carote. Per grandi e piccini.

Ma la vera magia di questa crema di piselli e avocado è il contenuto importante di vitamine. E, C, B6, A, D, K e Acido folico. Tutto con soli due ingredienti principali. A questo aggiungete anche la presenza di grassi BUONI: omega 3 e acido oleico che aiutano l’assorbimento di parte delle vitamine elencate. Il limone facilita, insieme alla vitamina E l’assorbimento del ferro. 

Insomma una ricetta da fare e gustare subito. Per godere delle proprietà ANTIOSSIDANTI,  stimolanti il SISTEMA NERVOSO, IL SISTEMA IMMUNITARIO, la produzione di SEROTONINA e la sintesi del COLLAGENE (non ne abbiamo mai troppo!)

Ecco gli ingredienti per la crema di piselli e avocado

1 avocado maturo grande o due piccoli

100 g di piselli freschi oppure lessati dopo l’ammollo di quelli secchi

Succo di un limone

Sale

Una punta di peperoncino in polvere (facoltativo)

1 cucchiaio di sesamo nero

Frulla insieme avocado e piselli fino ad ottenere una crema. Aggiungi il succo di limone, il sale e il peperoncino. Frulla ancora e servi con una spolverata di sesamo nero.

Puoi conservare in frigorifero, chiuso ermeticamente in un contenitore, per max 2 giorni. In tal caso aumenta la dose di succo di limone.

Per i piselli io li utilizzo freschi (in stagione), oppure metto a mollo quelli secchi e poi li lesso. In alternativa cerco un buon prodotto in scatola di qualità possibilmente senza sale o zucchero aggiunti. Controllate che sia da coltivazione biologica. Per l’avocado consiglio la qualità Hass. Inoltre acquistate sempre prodotti possibilmente italiani. Anche l’avocado comincia ad essere coltivato in Italia. Nel caso non lo trovaste potete anche ordinarlo qui siciliaavocado. Il limone meglio bio, non trattato. Così potete conservare la buccia in congelatore già grattugiata per aromatizzare i vostri piatti.

, ,

Show cooking con Federica Panicucci

Sabato 14 novembre 2015 lo show cooking con Federica Panicucci è stato un successo. Un grazie speciale a lei e a tutte le persone che hanno collaborato a rendere tutto una esperienza importante.

Durante lo show cooking ho avuto modo di sottolineare le caratteristiche della mia cucina:
bella, buona e sana.

Con Federica Panicucci abbiamo presentato due ricette molto semplici che rispettano i principi nutrizionali: sono bilanciate, leggere, povere di grassi e quelli presenti sono preziosi per la nostra salute.
Le ricette presentate sono:

FAGOTTINI CON SALMONE FRESCO, PORRO E RIDUZIONE DI MELAGRANA

SFOGLIATINE CON CREMA DI RICOTTA E FRUTTA BRINATA