TARTE TATIN ALLE PESCHE CON PASTA BRISEE
PASTA BRISEE DOLCE
250 GR farina 00
125 GR di burro
50 DI zucchero
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di 1 limone
acqua fredda
quanto basta
quanto basta
RIPIENO
8 pesche noci
2 manciate di
scaglie di mandorle o briciole di amaretti
scaglie di mandorle o briciole di amaretti
150 gr di zucchero
100 gr di burro
Fate ammorbidire
il burro fuori dal frigorifero per almeno due ore. Mettete in una ciotola la
farina, lo zucchero, i tuorli d’uovo ed il burro a fiocchetti.
il burro fuori dal frigorifero per almeno due ore. Mettete in una ciotola la
farina, lo zucchero, i tuorli d’uovo ed il burro a fiocchetti.
Impastate fino a
formare un impasto elastico. Formate una palla e lasciatela riposare per
mezz’ora in frigorifero.
formare un impasto elastico. Formate una palla e lasciatela riposare per
mezz’ora in frigorifero.
Nel frattempo in
una tortiera coi bordi alti 3 dita e dalla circonferenza di circa 25 cm, fate
sciogliere a fuoco vivace lo zucchero nel burro. Aiutandovi con un mestolo di
legno, mescolate bene e quando il caramello incomincerà a prendere colore,
togliete dal fuoco. Sul caramello intiepidito disponete le pesche tagliate a
spicchi non molto grossi (da una pesche ne ricavate 12) e fate in modo che
tutte le fessure vengano ben ricoperte. Potete sovrapporre gli spicchi senza
problemi.
una tortiera coi bordi alti 3 dita e dalla circonferenza di circa 25 cm, fate
sciogliere a fuoco vivace lo zucchero nel burro. Aiutandovi con un mestolo di
legno, mescolate bene e quando il caramello incomincerà a prendere colore,
togliete dal fuoco. Sul caramello intiepidito disponete le pesche tagliate a
spicchi non molto grossi (da una pesche ne ricavate 12) e fate in modo che
tutte le fessure vengano ben ricoperte. Potete sovrapporre gli spicchi senza
problemi.
Stendete la pasta
ad uno spessore di 3-4 mm facendo in modo che abbia un diametro leggermente
superiore a quello della tortiera. Ricoprite le pesche con questo disco di
pasta, facendone rientrare all’interno della forma la parte eccedente.
ad uno spessore di 3-4 mm facendo in modo che abbia un diametro leggermente
superiore a quello della tortiera. Ricoprite le pesche con questo disco di
pasta, facendone rientrare all’interno della forma la parte eccedente.
Infornate a 180° e la torta sarà cotta quando la pasta avra’ preso un bel
colore dorato ed il caramello incomincia ad uscire dai bordi. Togliete dal
forno, ricoprite subito con un piatto più grande e rigirate subito la torta
altrimenti se lo zucchero si raffredda.
colore dorato ed il caramello incomincia ad uscire dai bordi. Togliete dal
forno, ricoprite subito con un piatto più grande e rigirate subito la torta
altrimenti se lo zucchero si raffredda.
Lasciate
raffreddare un poco e servitela tiepida.
raffreddare un poco e servitela tiepida.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!