TORTA DOLCE DI ZUCCA

500 gr di farina

200 gr di zucchero

200 gr di burro

4 tuorli

vaniglia

sale qb

un pizzico di
lievito per dolci

70 gr di zucchero
di canna

1 uovo

panna

cannella in
polvere

zenzero

800 gr di zucca
gia’ pulita

Pasta frolla: impastate
prima  farina, burro e zucchero.
Trasferite ora il composto ottenuto su una spianatoia, formando la classica
“fontana”, poi unite la vaniglia e i tuorli e il lievito e il sale

Impastate con le
mani per qualche minuto , fino a che non avrete ottenuto un impasto morbido e
compatto . Formate ora una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente e
mettete il tutto a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora

Pulite la zucca,
privatela dei semi interni e della buccia, quindi tagliatela a tocchetti e
mettetela a cuocere in forno preriscaldato a 200°, coperta da un foglio di
alluminio, per 45 min, o fino a quando non risulterà ammorbidita . Trascorso il
tempo necessario, trasferite la zucca in una terrina e schiacciatela bene con
un cucchiaio o una forchetta , unitevi lo zucchero di canna ,l’uovo  e poi la panna fresca . Aggiungete
infine la cannella,e un po’ di zenzero fresco grattugiato. Mescolate con cura,
poi trasferite la crema ottenuta in un pentolino e fatela addensare a fuoco
dolce per circa 5-10 minuti, mescolando frequentemente . Togliete la pasta
frolla dal frigorifero, trasferitela sulla spianatoia infarinata e stendetela
con l’aiuto di un mattarello , fino ad ottenere uno strato dello spessore di
circa 5 mm,

Quindi stendetela
in uno stampo da 26 cm, imburrato e infarinato. Bucherellate il fondo della
frolla con i rebbi di una forchetta 
poi versate la crema di zucca . Con la pasta frolla che avanza preparate
delle striscioline da utilizzare per decorare. Fate cuocere la torta in forno
caldo, preriscaldato, a 200° per i primi 20 minuti e poi a 180° per altri 30
min; se la torta dovesse colorire troppo, coprite lo stampo con della carta di
alluminio e terminate la cottura. Trascorso il tempo necessario estraete dal
forno la torta, fatela raffreddare completamente e poi decorate con delle
lamelle di mandorle.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *