VELLUTATA DI FUNGHI

Autunno = funghi

Ed ecco una preparazione semplice e veloce per gustarsi tutto l’aroma in leggerezza

Ingredienti (per 4 persone):

300 gr. di funghi champignon

10 gr. di funghi porcini secchi

q. b. di olio extravergine di oliva

uno spicchio di aglio

un cucchiaio di farina 00

mezzo bicchiere di latte

q.b. di brodo vegetale

4 fette di pan carrè

prezzemolo tritato

Ammollare in mezzo bicchiere di latte i funghi secchi,
per un’ora circa, dopo averli puliti dalla terra e ben lavati.

Pelare, lavare velocemente e tagliare a fettine i
funghi champignon. Tenere da parte una dozzina di fettine di funghi per la
decorazione del piatto.

Scaldare un paio di cucchiai di olio con uno spicchio
d’aglio, togliere quest’ultimo e aggiungere i funghi champignon facendoli ben
insaporire. Unire anche i funghi secchi e 2 cucchiai di latte dell’ammollo.
Salare, pepare e continuare la cottura per 10 minuti quindi aggiungere la
farina, farla amalgamare e coprire con circa mezzo litro di brodo vegetale. Far
bollire per un quarto d’ora circa, passare la minestra al minipimer per
ottenere una cremina fluida.

Mettere sul fuoco ancora per qualche minuto
aggiungendo, se necessario, altro brodo vegetale, aggiustare di sale e pepe e
profumare con prezzemolo tritato.

Togliere la crosta al pan carrè, tagliare le fette a
dadini e tostarli in forno caldo.

Servire la vellutata completando il piatto con i
crostini, altro prezzemolo fresco, qualche fettina di fungo champignon saltato
in padella e un giro di olio extravergine di oliva .

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *