VERDE RISOTTO : CON TACCOLE E PISELLI
In occasione della lezione di cucina: menu di primavera, ho rielaborato una ricettina che ho scovato in internet, ma l’ho adattata e resa semplice per poterla proporre alla lezione.
Un sapore di primavera, con verdure poco utilizzate ma tipiche del mese di maggio.

Le taccole ovvero i fagioli piattoni, hanno molta affinita’ con i fagiolini verdi, anche come sapore. Sono facilissimi da cucinare, veloci e versatili.
I piselli freschi, sgranati al momento sono buonissimi e consistenti, anche dopo la cottura nel risotto.
E poi il profumo di menta va a completare la freschezza di questo risotto.
Ingredienti per 4
persone
persone
brodo vegetale
litri 1,5
litri 1,5
riso Carnaroli g
280
280
taccole g 200
piselli freschi
sgranati g 150
sgranati g 150
olio extravergine
½
scalogno
scalogno
vino bianco
pecorino
grattugiato gr 30
grattugiato gr 30
olio
burro 30 gr
6 foglie di
menta + decorazione
menta + decorazione
Mondate le taccole
e lessatele nel brodo con un filo di olio per 2′. Lessate a parte anche i
piselli per 5′. Scolate le verdure. Frullate metà dei piselli con 3 foglie di
menta e con un mestolo di brodo fino a ottenere una crema. Tagliate le taccole
a pezzetti e fatele rosolare in casseruola con g 15 di olio e lo scalogno
tritato. Quando sfrigolano, unite il riso e fatelo tostare per 2′, poi
sfumatelo con mezzo bicchiere di vino e portatelo a cottura unendo poco alla
volta il brodo (serviranno circa 15′). A metà cottura aggiungete i piselli
rimanenti e un minuto prima di spegnere condite con la crema di piselli.
Mantecate con g 30 di pecorino e g 30 di burro e servite.
e lessatele nel brodo con un filo di olio per 2′. Lessate a parte anche i
piselli per 5′. Scolate le verdure. Frullate metà dei piselli con 3 foglie di
menta e con un mestolo di brodo fino a ottenere una crema. Tagliate le taccole
a pezzetti e fatele rosolare in casseruola con g 15 di olio e lo scalogno
tritato. Quando sfrigolano, unite il riso e fatelo tostare per 2′, poi
sfumatelo con mezzo bicchiere di vino e portatelo a cottura unendo poco alla
volta il brodo (serviranno circa 15′). A metà cottura aggiungete i piselli
rimanenti e un minuto prima di spegnere condite con la crema di piselli.
Mantecate con g 30 di pecorino e g 30 di burro e servite.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!